Cosa vedere a Bari?
Un antico proverbio barese, recita: “Se Parigi avesse il mare sarebbe una piccola Bari”. Anche se difficile da immaginare, questo proverbio, tuttora molto utilizzato, indica quanto i cittadini baresi amino la propria città. Infatti, Bari oltre ad essere il capoluogo della Puglia, è una delle più belle città del sud Italia da visitare. Si affaccia sul mare cristallino dell’Adriatico e vanta un centro storico molto caratteristico.
I NOSTRI CONSIGLI PER TE
Ecco 5 cose da non perdere assolutamente


Bari Vecchia
Qui si intreccia la vita popolare, la tradizione e la cultura barese. Camminando tra i vicoli stretti, puoi incontrare la signora Maria che impasta le orecchiette e ti insegna come farle, puoi assaggiare la famosa focaccia barese o le “sgagliozze” e puoi visitare chiese e monumenti storici.

Basilica di San Nicola
È uno degli edifici religiosi in stile romanico più importanti e suggestivi d’Italia. San Nicola è il patrono di Bari e il vescovo che secondo la leggenda ha dato le origini a Santa Claus, il nostro Babbo Natale. È luogo di culto sia per i fedeli cattolici che per i russi ortodossi, infatti, nella basilica di San Nicola si celebrano le funzioni di entrambi i riti.



Il Castello Normanno-Svevo
È stato distrutto completamente nel 1156 e poi ricostruito secondo il volere di Federico II di Svevia nel 1223. È uno dei monumenti in stile romanico più importanti d’Italia ed è composto da due parti distinte: il Mastio che comprende due delle torri originali e il ponte sul fossato che accoglie i visitatori.

Il Lungomare
Inaugurato in epoca fascista, nel 1927, è caratterizzato da una serie di palazzi in stile tardo Liberty. Il tratto più bello e consigliato per i turisti comprende Via Imperatore Augusto, Via Araldo di Crollalanza e Via Nazario Sauro, dal porto nuovo al porto vecchio. Le passeggiate al tramonto sono molto suggestive.



Bari Sotteranea
Se vuoi visitare la città di Bari da un’altra prospettiva allora non devi perderti i sotterranei. Si tratta di un percorso guidato notturno che, in compagnia di archeologi accreditati, parte dai sotterranei del Castello Normanno Svevo e attraversa sotto terra tutta la città vecchia.
Flessibilità degli orari e degli spostamenti
Sai in anticipo quanto pagherai
Ti aspettiamo in caso di ritardi
NCC ideale per tutte le tasche
Ci adattiamo alle tue esigenze
Il tuo autista privato a Bari - NCC Bari
Visita la città di Bari a bordo del tuo ncc.
Curiamo con molta attenzione i tuoi trasferimenti: dall’aeroporto di Bari – Karol Wojtyła, dalla stazione centrale di Bari, dall’aeroporto di Brindisi, dal porto, dal tuo hotel o da qualunque altro luogo in cui tu ti trovi.
Il tuo autista ncc ti aspetterà in caso di ritardo e ti condurrà con professionalità verso la meta da te scelta.