Benvenuto a Ostuni

Noleggio auto con conducente - Ncc Ostuni

Cosa vedere a Ostuni?

Ostuni – La Città Bianca – è tra i paesi pugliesi più amati dai turisti ed è conosciuta per il candore delle sue abitazioni del centro storico.

Ostuni è in grado di ammaliare al primo sguardo qualsiasi turista che si avventuri lungo i vicoletti imbiancati o tra le graziose piazzette. Gli ulivi secolari fanno da contorno rendendo il paesaggio davvero mozzafiato.

In più, la città dista solamente 8 km dalla costa Adriatica dove migliaia di turisti si riversano ogni anno su spiagge sabbiose e calette dal mare cristallino, come:

  • Torre Guaceto – Area Marina Protetta e Riserva Naturale del WWF.
  • Costa merlata il cui nome deriva dalle sue insenature e dalle coste frastagliate.
  • Lido Morelli – Riserva Regionale e Naturale – un po’ più selvaggia per via della sabbia bianca e soffice.
  • Torre Pozzelle si presenta, invece, con le rocce a picco sul mare. Il suo nome è ereditato dall’omonima Torre cinquecentesca.
  • Spiaggia di Rosa Marina – famosa per le sue spiagge private

Oltre queste meravigliose località balneari possiamo elencare altre, come: Spiaggia di Pilone, Creta Rossa, Torre Santa Sabina, Gorgognolo. Tutte meritano di essere visitate almeno una volta nella vita, perché sono dei piccoli gioiellini incastonati nella terra Salentina.

Prima di consigliarti cosa vedere a Ostuni in un giorno ti svelo questa piccola curiosità.
Lo sapevi che, le abitazioni di Ostuni sono di colore bianco perché era un modo per accecare i nemici intenzionati ad attaccare la città?
Gli abitanti di Ostuni decisero di dipingere le abitazioni di questo colore per far sì che la luce del sole, riflessa sulle pareti, accecasse i nemici intenzionati ad attaccare la città. Anche dopo la fine delle guerre, le case sono rimaste bianche, perché la calce, il materiale impiegato per le costruzioni, ha un forte potere disinfettante del quale gli abitanti hanno goduto durante le carestie.

Dopo questa piccola chicca, siamo pronti a scoprire cosa visitare a Ostuni.

I NOSTRI CONSIGLI PER TE

Ecco 5 cose da non perdere assolutamente​

1.png

Cattedrale di Ostuni

La cattedrale di Ostuni fu costruita dai sovrani del Regno di Napoli nella parte alta del paese nel 1400. Una volta oltrepassata la loggia ad arco (Arco Scoppa) che collega il Palazzo Vescovile al Palazzo del Seminario, la Cattedrale in stile gotico catturerà sicuramente la tua attenzione. Il rosone che sormonta la navata centrale è uno dei più grandi al mondo.

2.png

Centro Storico di Ostuni

Passeggiando nelle viuzze del centro storico, il quale è formato dalla parte alta e dalla parte bassa, ti imbatterai sicuramente nella porta più fotografata della città: la porta azzurra. Lì vicino c’è una terrazza che si affaccia sulla Città Bianca. Lo spettacolo è assicurato!

3.png

Parco Dune Costiere

Se vuoi immergerti nella natura dovrai fare un salto al Parco Dune Costiere che si trova tra i comuni di Ostuni e Fasano. Qui convivono numerose specie animali e vegetali e lungo il percorso verso il parco, potrai ammirare i classici paesaggi pugliesi caratterizzati da ulivi, masserie e muretti a secco.

4.png

Obelisco di Sant'Oronzo

L’obelisco di Sant’Oronzo è un omaggio al protettore della città, perché Sant’Oronzo aveva miracolosamente protetto la città contro la peste. E’ alto quasi 21 metri ed è in stile barocco. L’obelisco o Guglia si trova nella piazza principale di Ostuni, Piazza della Libertà.

5_1.png

Mura Aragonesi

Le Mura Aragonesi furono edificate nel basso Medioevo dagli Angioini per respingere le invasioni nemiche, in particolare prima dei Saraceni e poi dei Turchi. Le mura difensive raccontano un pezzo di storia della città e restano un’importante testimonianza del passato.

Flessibilità degli orari e degli spostamenti
Sai in anticipo quanto pagherai
Ti aspettiamo in caso di ritardi
NCC ideale per tutte le tasche
Ci adattiamo alle tue esigenze

Il tuo autista privato a Ostuni - NCC Ostuni

Di solito, la domanda più frequente che si pone un turista quando visita questi piccoli paesi è: “Cosa c’è da vedere nei dintorni?”
Ostuni, come abbiamo detto prima, dista solo 8 km dal mare ed è vicina ad altre due località molto suggestive, quali: Cisternino e Carovigno.

I più organizzati e, soprattutto gli automuniti, riescono a visitare Ostuni e altre località in un solo giorno. Lo sai che potresti farlo anche tu?

Organizza i tuoi spostamenti e le gite fuori porta con Moveu – piattaforma web e App – dedicata al noleggio auto con conducente.
Prenotando una corsa con noi, hai a disposizione il tuo autista privato che ti accompagna verso le tue località pugliesi e lucane preferite. Il servizio NCC è ideale sia per viaggi di coppia che di gruppo, perché puoi scegliere il tuo mezzo tra un vasto parco auto composto da auto berline, station wagon, minivan, ecc.

Inoltre, il prezzo del trasporto è legato all’auto e non al numero di passeggeri, per questo il prezzo si fa sempre più piccolo se si viaggia in gruppo. 

Sei pronto a visitare Ostuni con noi?
Noi non vediamo l’ora

Ps. Se vuoi scoprire i tour in Puglia consigliati da noi, clicca qui.