Benvenuto a Polignano

Noleggio auto con conducente - Ncc Polignano a Mare

Cosa vedere a Polignano a Mare?

Se ti stai apprestando a raggiungere la Puglia per le tue vacanze estive, nella tua lista delle città da visitare non può non mancare Polignano a Mare.

Ti basta dare un’occhiata alle foto sparse sul web e Instagram per farti venire la voglia di fare subito le valigie e partire.

Infatti, Polignano a Mare è uno dei borghi più belli d’Italia, se non il più bello, caratterizzato dalle sue coste a strapiombo sul mar Adriatico e dai suoi angoli nel centro storico ricchi di poesia.

“Guido il Flaneur”, così è come ha deciso di firmarsi, ha riportato sui muri del centro storico versi poetici di grandi autori e poesie scritte di proprio pugno, regalandoci un’atmosfera romantica e molto suggestiva.

Oltre il mare e le meravigliose grotte, i muri e le scalinate che riportano le poesie di Guido il Flaneur, sono tra le attrazioni più fotografate e amate dai turisti.

Polignano è bella da vedere in ogni stagione dell’anno, perché saprà sempre regalarti grandi soddisfazioni ed emozioni, anche dal punto di vista culinario.

I NOSTRI CONSIGLI PER TE

Ecco 5 cose da non perdere assolutamente​

1.png

Lama Monachile

Lama Monachile è la spiaggia più fotografata di Polignano. E’ formata da due pareti di roccia che cadono a strapiombo sul mare e abbracciano una insenatura di sabbia e acqua. Lama Monachile si trova in pieno centro ed è imperdibile la vista dal ponte borbonico dove, dall’alto dei suoi 15 metri, puoi scattare foto da cartolina.

2.png

Grotte Marine

Gli amanti del mare, a Polignano, possono visitare più di 70 grotte marine situate lungo la costa adriatica. Soprattutto nel periodo estivo vengono organizzati dei tour in barca per apprezzare più da vicino le meraviglie della natura. Grotta Palazzese è sicuramente la più famosa, dove si trova un esclusivo ristorante tra i più belli del mondo.

3.png

Centro Storico di Polignano

Il centro storico di Polignano a Mare è formato da case bianche e balconi fioriti al quale si accede passando sotto un arco marchesale detto Arco della Porta. I muri e le scalinate del centro storico, come detto prima, riportano le poesie di grandi autori che ti lasciano riflettere e sognare.

4.png

Abbazia di San Vito

L’Abbazia Benedettina di San Vito sorge nell’omonima frazione ed è poco distante dal centro di Polignano a Mare. Si tratta di un edificio costruito sul mare a ridosso di un piccolo porto. L’Abbazia non è aperta al pubblico. Potrai visitare solamente la chiesa del complesso monastico durante l’orario della  Messa e poi rilassarti sulla spiaggia di San Vito.

5_1.png

La statua di Domenico Modugno

Polignano è la città che ha dato i natali a Domenico Modugno e che gli ha dedicato una statua in bronzo. Domenico Modugno è raffigurato con le braccia aperte, quasi come se stesse cantando “Nel blu dipinto di blu”. La statua del cantautore è alta circa tre metri ed è posizionata sul lungomare. . Alle spalle della statua c’è una scalinata che conduce a una bella terrazza panoramica.

Flessibilità degli orari e degli spostamenti
Sai in anticipo quanto pagherai
Ti aspettiamo in caso di ritardi
NCC ideale per tutte le tasche
Ci adattiamo alle tue esigenze

Il tuo autista privato a Polignano - NCC Polignano

Polignano a Mare è una piccola cittadina in provincia di Bari e la si riesce a visitare tutta in un giorno. Nei dintorni si trovano altri bellissimi borghi e città che meritano di essere visitati, come: Alberobello, Monopoli e il capoluogo pugliese Bari.

Polignano può essere raggiunta in diversi modi, ma il più comodo è sicuramente il nostro servizio di noleggio auto con conducente (NCC).

Puoi affidarti ai professionisti della mobilità che ti accompagnano in lungo e in largo in sicurezza e in totale comfort.

Dimentica il traffico, le zone ztl, la frustrazione di non sapere quale strada percorrere e concediti un viaggio sereno alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia: Polignano.

Scopri di più su come funziona il servizio NCC  e goditi il tuo viaggio.

Se, invece, vuoi scoprire i tour in Puglia consigliati da noi, clicca qui.